Lettera di Don Giuseppe
ai Parrocchiani
..............................
Diocesi di Cassano allo Ionio
Parrocchia “Beato Giuseppe Puglisi”
Castrovillari
Carissimi/e,
busso con delicatezza e con rispetto chiedendoVi, gentilmente, soltanto il tempo necessario per leggere con attenzione questa breve Lettera, inviata a tutta la Comunità della nostra Parrocchia, intitolata al Beato Giuseppe Puglisi, e istituita, con decreto Vescovile, nel settembre del 2013.
Se avete ricevuto questa Lettera é perché ne fate parte dalla data della Sua costituzione.
Chi già ne è a conoscenza e/o ha iniziato a frequentarla troverà in queste righe di sicuro un’occasione sincera di saluto e l’invito a rafforzarne il senso di appartenenza. Per chi, tra voi, ne viene a conoscenza solo attraverso questa Lettera, sento innanzitutto il dovere di scusarmi per non aver potuto raggiungerVi prima e personalmente. Ed è per questo che, tra queste righe, Vi porgo la promessa di visitare quanto prima le Vostre Famiglie, nella speranza di conoscerci anticipatamente nell'attuale Centro Parrocchiale sito in Corso Calabria, ubicato nei pressi dell’Istituto Scolastico Piragora Calvosa (geometra/ragioneria) che funzionerà come centro di culto (celebrazione eucaristica, ecc.) e luogo di catechesi e formazione (Cenacolo permanente per Giovani e Giovani adulti, Lectio Divina settimanale, ecc.).
È da un anno circa che abbiamo iniziato, in questo nuovo centro, le attività di culto e pastorali. La santa messa viene celebrata ogni giorno (alle ore 18; alle 19 nei mesi di luglio e agosto) come di domenica e nei festivi (alle 11 ed alle 19; nei mesi di luglio ed agosto solo alle 19.00). Iniziata, ormai da due anni, anche la catechesi per i sacramenti dell'iniziazione cristiana (prima comunione e cresima) e la catechesi per il conferimento della cresima agli adulti.
Nel mese di luglio , per il secondo anno e per due settimane, i nostri bambini e ragazzi sono stati impegnati nel GREST, guidati da alcune catechiste e da un gruppo di giovani educatori.
Ha preso vita un gruppo di coppie per la pastorale familiare, che si incontrerà la seconda domenica di ogni mese, alle 20:00, a partire da ottobre prossimo.
Sono in fase di elaborazione diversi progetti che accompagneranno in questi anni la crescita della comunità parrocchiale. Tali progetti sono rivolti ai ragazzi/adolescenti/giovani, agli adulti ed alle loro famiglie e sono orientati ad un accompagnamento educativo e formativo, teso ad acquisire una matura consapevolezza delle proprie qualità e risorse per una piena capacità di utilizzare le opportunità offerte dalla vita.
Affidiamo alla Provvidenza tutto questo...
Desidero intanto condividere con Voi, la gioia e la gratitudine al Signore per tutti coloro che ho incontrato in questo anno, per l'impegno profuso in tutte le iniziative intraprese e realizzate, mirate sempre ad annunciare il Vangelo. Posso con serenità affermare di aver vissuto con tutti la bellezza della gioia di stare insieme.
Molte sono le esigenze della nostra parrocchia, ma grazie a questa dedizione la nostra giovane realtà ha dato anche dei frutti immediati. Questo ci spinge con speranza a dare tutto per creare relazioni autentiche superando un semplice rapporto di insediamento, costruendo rapporti interpersonali e sociali con tutti gli abitanti e le realtà operanti sul territorio. Di fatti, concreta e fruttuosa é la relazione tra Parrocchia ed Istituto Scolastico Calvosa, mirata a costruire e a valorizzare progettualità per la crescita e la valorizzazione del nostro contesto.
Questo perché la parrocchia è radicata nel territorio, cioè è radicata in una realtà umana concreta, precisa; per questo gode di una visibilità che può essere del tutto spirituale ed è la più forte attraverso cui manifesta la sua presenza, al di là dei mezzi mediatici che già utilizziamo, come il sito parrocchiale, la pagina facebook, il gruppo whatsapp, twitter. La primaria ed essenziale visibilità di cui la parrocchia dispone è quella legata principalmente alla celebrazione eucaristica della domenica che vorremmo sempre più partecipata. La sfida di noi cristiani è quella di fare in modo che l’eucaristia della domenica, nella sua semplicità di celebrazione del mistero, di convocazione di una comunità nella varietà delle sue espressioni intorno al dono che il Signore ci fa della Sua vita, possa essere il momento in cui la Comunità testimoni efficacemente la grandezza ed il valore che ha per noi il celebrare insieme il mistero del Signore, in un contesto umano ben preciso, abitandolo come comunità ecclesiale.
Vi ringrazio di tutto cuore per la disponibilità "all'ascolto" di queste righe; spero sinceramente di condividere con voi tutti questa fondamentale ed essenziale esperienza di vita di Chiesa, la Parrocchia.
Approfitto dell’occasione per renderVi noto che il 21 ottobre ricorre la memoria liturgica del Beato Puglisi, data del Suo battesimo; per la nostra parrocchia è una occasione propizia di incontro e di condivisione di quanto la Chiesa celebra in questo giorno, espresso dalla profonde parole di Papa Francesco:
« Don Puglisi è stato un sacerdote esemplare, dedito specialmente alla pastorale giovanile. Educando i ragazzi secondo il Vangelo vissuto li sottraeva alla malavita e così questa ha cercato di sconfiggerlo uccidendolo. In realtà però è lui che ha vinto con Cristo risorto »
(Papa Francesco 26 maggio 2013)
Vivremo, questo appuntamento nella semplicità della preghiera e nella creatività dell’annuncio, i cui particolari Vi saranno comunicati quanto prima.
Il Signore vi benedica! Unito nella preghiera,
Castrovillari, 01.08.2016
don Giuseppe Arcidiacono
Diocesi di Cassano allo Ionio - Parrocchia Beato Giuseppe Puglisi
Corso Calabria, Castrovillari (CS)
INFO: 3407460207; EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.